Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Newsletter
  • Area Download
  • Codici sconto
Articoli recenti
  • Quale trolley bagaglio a mano scegliere: consigli e confronto tra modelli
  • Seduzioni vintage al Baule del Diavolo di Cividale
  • Visitare Amsterdam in 3 giorni: tre itinerari a tema con mappa
Faccio parte di
Travel Blogger Italiane Community Member
  • Newsletter
  • Codici sconto
Elimeli Elimeli

Blog di viaggi di Elisa Malisan

Elimeli Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni

Qual è il momento più bello di un viaggio?

Qual è il momento più bello di un viaggio?
0
1
1
0
0

Per ognuno di noi è diverso.
C’è chi cammina a un metro da terra quando ha appena prenotato (sì, anche a me succede), chi si sente euforico mentre prepara la valigia, chi si rilassa al massimo dopo i controlli in aeroporto, chi si sente volare dentro quando l’aereo stacca le ruote dalla pista.

Per me il momento più bello di un viaggio arriva quando sono al desk del check-in.
Quando la hostess mi porge le carte di imbarco infilate nel passaporto e mi augura “Buon viaggio” con un sorriso.

Ecco, quello è il momento che per me non ha pari.

Quello che attendo incessantemente fra un viaggio e l’altro.
(Se poi le carte di imbarco sono due ciascuno e il volo va verso est, è anche meglio).

Quando consegno i bagagli, il mio piccolo mondo chiuso in pochi chili (solo ciò che serve davvero) e ho la mia boarding pass fra le pagine del passaporto è il momento in cui mi libero di tutto il resto: lavoro, impegni, famiglia, amici, preparare le valigie, pulire casa, andare all’aeroporto, treno, bus navetta, che ore sono, sbrigati dobbiamo andare. Bum. Stop.

In quel preciso istante per me inizia il viaggio.
È il momento in cui posso lasciare indietro tutto: per qualche giorno, che il mondo vada avanti senza di me. Io mi dimenticherò di tutto il resto. Mi rilasso, tutto d’un colpo.

Leggi anche
  • Come fare la valigia perfetta con il metodo KonMari (la valigia sushi)
  • Come organizzare un viaggio: vacanze fai da te in 10 mosse
  • Scali aerei, come funzionano e cosa fare in aeroporto

E poi.

Quei metri lenti per arrivare alla pista di decollo. Una breve fermata e poi il rombo. La spinta all’indietro. La schiena preme sul sedile.

Le mie braccia hanno un fremito di pelle d’oca. Ogni volta.

Quello è il mio secondo momento. Amo viaggiare per vivere questi due momenti.
Tutto resta indietro, spazzato via dal rumore del motore e dall’accelerata che precede il decollo.

Poi ovviamente c’è tutto il resto: i luoghi sognati, le persone, la natura, le visite, tutto, tutto quanto, con euforia e attesa, desiderio, passi infiniti, cibi strani e piccanti, odori che risvegliano l’olfatto e creano nuovi ricordi, sorrisi, strade, palazzi, smog, traffico, musei, rituali religiosi.

Pagine scritte fitte fitte che poi diventano ricordi, e poi racconti, ricerche, e infine articoli sul blog, per condividere la meraviglia e lo stupore dell’altrove.

Leggi anche
  • Una settimana a Santorini fra bianco, blu e vulcano
  • Perché andare in Nepal? Impressioni di viaggio
  • La baia di Halong in Vietnam: un incanto che sa di eternità

Ma se mi chiedete qual è il momento più bello in assoluto, per me è quello.

Una mano che si allunga verso l’alto dei fogli rettangolari con sopra scritto il mio nome e due sigle.

Ma ora è tempo di salutarci, abbiamo un check-in che ci aspetta.

Raccontatemi nei commenti quali sono i vostri momenti più belli in viaggio: che sia una visita, un istante particolare, un evento che attendete da tanto, o anche il solo fatto di scegliere i vestiti da mettere in valigia. Mi piacerebbe scoprire quali sono i vostri momenti speciali da viaggiatori.

A presto 🛫😘

📌 Salva l’articolo su Pinterest

Elisa Malisan

Sono curiosa, schietta, introversa, lettrice affamata e pretenziosa. Amo gli aggettivi insoliti, i decolli e gli atterraggi, i sapori decisi e le parole gentili. Nel tempo libero scrivo sul mio blog di viaggi e mi do arie da runner della domenica.


Ti piace come scrivo?

➡️ Vai alla pagina Collaborazioni.

Continua la lettura
Visualizza Post

Pensieri sullo scrivere (e le sue difficoltà)

Diario di viaggio a Venezia
Visualizza Post

Nebbia in laguna. Diario di viaggio veneziano

Diario di viaggio in Portogallo: Porto
Visualizza Post

Diario di viaggio a Porto in Portogallo. Bohémian chic.

Laghi di Fusine in inverno
Visualizza Post

Il mio 2021, in 5 parole

Disavventure in viaggio
Visualizza Post

(Dis)avventure di viaggio: storie tragicomiche dell’altrove

Visualizza Post

Travel blogger, contenuti copiati e stagisti disubbidienti

Visualizza Post

Travel blogger e collaborazioni fantastiche, dove trovarle

Visualizza Post

La parola a voi lettrici e lettori

2 commenti
  1. Marina ha detto:
    05/09/2020 alle 21:08

    La curiosità arricchisce gli animi

  2. Marina ha detto:
    05/09/2020 alle 21:06

    Molto interessante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Articoli recenti
  • Quale trolley bagaglio a mano scegliere: consigli e confronto tra modelli
  • Seduzioni vintage al Baule del Diavolo di Cividale
  • Visitare Amsterdam in 3 giorni: tre itinerari a tema con mappa

I post più letti
  • Camminate sulla neve Friuli: Altopiano del Montasio
    Camminate in montagna sulla neve in Friuli: 5 escursioni nel Tarvisiano
  • Dove andare in vacanza ad agosto estero: Boa Vista, Capoverde
    Dove andare in vacanza ad agosto all’estero: 10 destinazioni in Europa e nel mondo
  • Cosa vedere ad Amsterdam
    Cosa vedere ad Amsterdam, città cosmopolita e anticonformista

Lasciati ispirare (una volta al mese)

Destinazioni, itinerari e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, nella tua casella di posta.

📆 Post di fine anno. Sincero.
Lost in the weekend 9/9 🍁
Lost in the weekend 8/9 🍁
Lost in the weekend 7/9 🍁
Lost in the weekend 6/9 🍁
Lost in the weekend 5/9 🍁

Blog di viaggi di Elisa Malisan

  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Area download
  • Codici sconto
  • Licenza d’uso
  • Privacy policy
  • Affiliazioni

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.