Oggi sui social sembra che il viaggio sia solo autoreferenziale.
Tutti a raccontare se stessi rivolti al pallino in alto che ci guarda. Clic.
Quale che sia l’hashtag o il canale, gran parte delle foto su Instagram annega in questo trend.
Io qui. Io là. Io al tramonto. Io al mare. Io al tempio. Io in montagna.
Spesso dietro la foto c’è un lui che cerca l’inquadratura perfetta per mettere la lei di turno bene al centro, con il vestito svolazzante ma non troppo. O un lui che con sguardo misterioso che guarda verso… non si sa che.
Ne ho visti parecchi, soprattutto durante il nostro viaggetto in Vietnam. Veramente tanti.
Il tempo per l’incontro con l’altro, sembrava sostituito dal perenne incontro con il sé, abbronzato e in forma smagliante.
Che fine hanno fatto le persone, le loro storie e lo scintillio attraente di ciò che non conosciamo?
Non è l’altro da se stessi ciò che può regalarci qualcosa di nuovo?
Blogghiamo… diversamente
L’intento che mi prefiggo con questo blog è di andare, per quanto possibile, in una direzione diversa.
Non amo mettermi in mostra, sarà che mi sento poco fotogenica e che vengo sempre con gli occhi chiusi.
Qui e là la faccia ce la metto lo stesso, certo, ma non per pavoneggiarmi, ma con la voglia di metterci la faccia, appunto.
Come scrivevo in questo post, spero di riuscire a dare un’idea magari poco patinata, ma utile e ispirante dei posti che ho visitato. Oppure di strapparvi un sorriso, raccontandovi qualcosa di curioso dai nostri viaggi: andate a dare un’occhiata alle nostre avventure fra Malta e Gozo, oppure ai nostri racconti di viaggio sconclusionati dal Vietnam.
Immagini patinate ne vedrete ben poche, ma secondo me un sorriso vi scappa. 😉
6 commenti
Anche io penso che non sia necessario mettere in mostra continuamente il proprio rapporto o la propria felicità sui social… Penso che sia più interessante mostrare il nostro incontro con il mondo piuttosto che mostrare se stessi in continuazione. Sai che noia dopo un po’! 😉
Anch’io non amo fotografarmi…a volte faccio UNA foto con mio marito da conservare nei ricordi. Secondo me, in tutte queste foto di volti sorridenti e coppie innamorate c’è anche tanta finzione. È come chi davanti agli amici si chiama ‘tesoro’ e ‘amore’ e poi in casa si prende a botte! ???
Ciao Claudia, hai centrato perfettamente quello di cui stavo parlando. Ovviamente non ho niente contro chi si fa i selfie né contro i social network perché anche io come tutti li uso come tutti. Però mi ritrovo perfettamente nelle tue parole quando dici che voi arrivate a destinazione tutti sudati e impolverati e vi ritrovate con la Instagrammer di turno che si fa fare mille scatti perfettamente pettinata e stirata… A me non cambia niente se lo fanno o meno, però forse contribuiscono a far perdere un po’ di vista il significato e lo scopo vero del viaggiare e dell’incontrare culture che non si conoscono.
Ormai sono veramente tanti, troppi, basta guardare i profili Instagram per trovarli, sembra quasi che non si godano il momento ma che siano lì solo per farsi immortalare per aumentare il numero di like. L’ultima l’ho vista a Petra, dopo la salita per raggiungere il punto più alto da cui si vede il Tesoro (la facciata di Petra), noi tutti sudati con i nostri vestiti Decathlon che utilizziamo in tutti i viaggi perché comodi e scarpe da trekking (perché per il luogo da raggiungere non erano adatte altri tipi di scarpe), troviamo una giovane ragazza con fotografo appresso che si faceva fare foto con vestito rosso svolazzante alla Marylin e scarpe con un tacco mozzafiato, ovvio che si era portata l’abito e si era cambiata lassù (spero) ma non era certamente lì per godersi lo spettacolo, era lì per farsi un selfie!
Ciao Jessica, sì condivido tutto quello che hai detto… negli ultimi viaggi sempre più spesso la moda di Instagram si vede anche offline. Quando ho cominciato a fare queste riflessioni il blog non esisteva ancora ed era solo un’idea, ma sono rimasta talmente sconcertata da questa mania dello scatto perfetto che questi pensieri sono rimasti lì per mesi e alla fine ne ho scritto un post. I social sono ormai parte della nostra vita però a volte sembra che ci facciano un po’ perdere di vista il resto.
Grazie per aver condiviso la tua riflessione qui 🙂
Bravissima! La penso esattamente come te… Tant’è che sul mio IG ci sono forse 3 foto che ci ritraggono ? Non sono per niente fotogenica, in più non credo che al resto del mondo interessi vedere mie foto ? Detesto mettermi in mostra… Purtroppo tanti passano il tempo in vacanza a cercare il selfie o lo scatto perfetto, e si perdono la magia del viaggio, dell’incontro con gli altri…