Che onore!
Beh insomma, che dire… sono quasi imbarazzata!
Inaspettatamente (e con piacere!) ho ricevuto una nomina per il premio “Sunshine Blogger Award” 2019. :O
Non ero preparata a questa eventualità, infatti non so bene che categoria scegliere per questo post! #soddisfazione?
Chi mi conosce sa che sono tendenzialmente schiva di fronte ai complimenti… però in questo caso condivido con gioia questo premio virtuale.
Innanzitutto grazie a Giorgia Tedeschi e alle ragazze di Wandergirls Italia per la menzione.
Il suo messaggio è stato una folata di aria fresca fra i capelli.
Vi consiglio di leggere qualche articolo dal loro blog tutto al femminile, è davvero carino, e con il super-ponte di aprile alle porte magari potete trovare qualche idea ispirante per qualche giorno a zonzo. Sul loro sito, un sacco di idee a portata di mano, andate a dare un’occhiata!
Ma cos’è il Sunshine Blogger Award?
Sunshine Blogger Award è un premio assegnato da blogger ad altri blogger, con il quale riconoscono creatività, ispirazione e positività nel lavoro dei colleghi di penna e di tastiera, sulla base di un giudizio… assolutamente soggettivo. 🙂
È un riconoscimento spontaneo (quindi ancora più gradito) e non si vince nulla di materiale. Il che è meglio perché a me targhe, targhette e pergamene non piacciono un granché… si portano dietro troppo autocompiacimento. 😀
Però vi assicuro che dopo tutte le ore passate davanti al monitor, ogni apprezzamento è una perla preziosa (pure rara).
Come funziona?
Chi riceve una menzione per il Sunshine Blogger Award dovrebbe proseguire e passare il testimone così:
- Ringraziare la persona che ti ha nominato inserendo il link al suo sito web;
- Rispondere alle domande dell’intervista
- Nominare altri 11 blogger
- Preparare per loro 11 nuove domande
- Includere il logo del contest nell’articolo fra quelli reperibili in rete.
Quindi ragazze e ragazzi dei blog che ho scelto, non vedo l’ora di leggere le vostre risposte! 🙂
La nostra intervista doppia
Passiamo al dunque ora!
Ecco le nostre risposte alle domande di Giorgia in una “intervista doppia”.
Ci tengo a passare al plurale e a raccogliere anche le risposte di Luca insieme alle mie: non solo perché è il mio compagno di viaggi, ma perché questo blog non sarebbe online se non fosse stato per lui, il mio primo e più grande sostenitore, nonché artista e autore di tutte quelle stupende illustrazioni che vedete nei post.
1) Qual è la prima cosa che metti in valigia prima di partire per un viaggio?
Luca: Colpa di Elisa che mi ha passato il virus, il nastro isolante! Da quest’anno però, vista la disavventura prima di partire per il Vietnam, forse per prima cosa metterò via sarà… passaporto e carta di credito 😂
2) Preferisci organizzare nel dettaglio il programma di viaggio o decidere tutto all’ultimo momento?
Elisa: Sono un’organizzatrice seriale, un po’ per lavoro, un po’ per disturbo mentale 😀
Se possibile cerchiamo di organizzarci con anticipo: sia per il nostro viaggio in Sri Lanka, sia per quello in Vietnam avevamo organizzato tutto abbastanza nel dettaglio, ma poi quando ci si trova là per davvero, dopo 6 o 8 mesi di attesa, improvvisare almeno un po’ è doveroso!
3) Qual è la tua meta da sogno?
Luca: Giappone, Giappone e ancora Giappone! Sono stato a Tokyo molti anni fa, ma vorrei tanto tornare in Giappone e visitarlo per intero. Speriamo che questo desiderio si trasformi presto in due biglietti aerei 🙂
Elisa: La lista è troppo lunga per sceglierne una sola! Nell’ordine metterei: Cambogia, Giappone, Indonesia, New York… potrei continuare all’infinito!
4) Qual è stata l’esperienza più assurda (rispetto alla nostra cultura) vissuta in una delle tue destinazioni?
Luca: Restando in tema Giappone, ho vissuto un momento imbarazzante quando a Tokyo sono entrato in un ristorante per chiedere informazioni su uno studio di tatuaggi che stavo cercando. Sapevo che era in quel palazzo ma non riuscivo proprio a trovarlo.
Ho mostrato il foglietto con l’indirizzo al cameriere, ma non sapeva aiutarmi. Quindi ha chiesto al primo signore seduto al bancone, che ha chiesto a quello vicino, che ha chiesto al suo vicino… e così via.
Cinque minuti e si era mobilitato il ristorante intero! Sono rimasto lì impalato come uno stoccafisso, ammutolito.
I giapponesi sono così… se non sanno una cosa, o scappano via vergognandosi come scolaretti, o si fanno in quattro per aiutarti.
5) Ti piacerebbe un giorno viaggiare verso la luna?
Elisa: questa è la domanda ideale per Luca! 😀 No, francamente no. Il mondo è già troppo grande per vederlo tutto in una vita sola…
Luca: Ovviamente! Sogno lo spazio, adoro la fantascienza, mi esaltano i decolli con molta accelerazione… Se potessi, sarebbe quella la mia meta da sogno 😀
6) Quando prepari un viaggio, stai attento/a più al budget o alla comodità?
Elisa & Luca: Per entrambi è importante trovare il giusto compromesso fra le due cose. Cerchiamo di viaggiare comodi spendendo il giusto, senza scadere negli eccessi, anche perché gli alberghi troppo lussuosi ci mettono in soggezione!
7) Quali souvenir acquisti nei tuoi viaggi?
Elisa: Non amo portare a casa “trofei” sinceramente. Primo, perché occupano spazio inutile e restano lì a prendere polvere.
Secondariamente, per me il valore di un viaggio è molto lontano dallo shopping. Anzi, vi dirò che spesso l’idea di acquistare regali da portare a casa, anche se lo faccio volentieri, mi crea pure un po’ di ansia.
Preferisco scrivere, fare foto, portare a casa un vasetto di terra o qualche ingrediente per la cucina: spezie, erbe, frutta secca… cose semplici.
8) Qual è, tra quelle che hai visitato, la meta che consigli assolutamente per un weekend?
Luca: Valencia, Firenze, Bologna… certamente sceglierei una città dove vedere qualche bella mostra e girare a piedi con il naso per aria.
Poi spero di poter aggiungere presto alla lista anche Napoli. Non ci siamo ancora stati, ma ci piacerebbe molto. Questo autunno avremo un anno tondo da festeggiare quindi…
9) Qual è la specialità culinaria assaggiata durante i tuoi viaggi che vorresti saper cucinare o magari hai già provato a riproporre?
Elisa: Tutte! Lo Sri Lanka ci ha aperto un mondo di sapori nuovi e da allora nella nostra cucina sono entrati ingredienti nuovi da ogni viaggio.
Ogni tanto proviamo a cucinare qualche piatto “d’importazione”, ma purtroppo ci mancano gli ingredienti originali, il sole, la terra, il vento… penso sia quasi impossibile preparare a casa quei deliziosi spring rolls vietnamiti o quelle verdure strane al curry come le abbiamo mangiate là.
10) Usi lo smartphone o la fotocamera per scattare le tue foto di viaggio?
Luca: entrambi, ma preferisco la fotocamera se devo essere sincero. Secondo me ci spinge a fare gli scatti con meno fretta rispetto al telefono. Forse per questo le foto spesso vengono meglio.
11) Vedi un futuro lavorativo nella tua attività di blogger?
Elisa: Questo blog è il mio piccolo spazio di creatività e sperimentazione. Un posto in cui mi perdo per ritrovare me stessa.
Certo, occupandomi di comunicazione per lavoro, il modo in cui mi approccio al blog è sicuramente “contaminato” dalla mia professione… ma per il momento è solo uno spazio libero personale. In futuro? Who knows?
11 blogger e 11 domande, tutti scelti da noi
Ci tenevamo a sceglierli con cura, il che ha richiesto tempo naturalmente. Spero però che li apprezzerete tutti tanto quanto noi. 🙂
- Alessandra Favaro – Va’ a quel paese
- Biancamaria Fracas – Partoforsetorno
- Emanuela Stampacchia – This must be the trip
- Francesca Vinai – Take any way
- Giordana Querceto Bartels – Giordanaquerceto.com
- Laura – Italians vs. the World
- Marco e Ilaria – Viaggio solo andata
- Maria Gubert – Obiettivo altrove
- Marika Azzano – Lakife
- Samanta – Hopless wanderer
- Simona – Oltre le parole
Siete pronti? Ecco le 11 domande
- In che circostanza hai cominciato a pensare di aprire un blog?
- Chi è stato o chi è che ti ha sostenuto/a di più per iniziare?
- Qual è il momento migliore della tua giornata per metterti a scrivere?
- Torni da un viaggio molto coinvolgente: come scegli gli argomenti da raccontare?
- Raccontami un luogo in cui sei stato/a che ti ha fatta commuovere per l’emozione di essere lì
- Qual è il disguido o l’imprevisto più clamoroso che ti è capitato in viaggio?
- E la cosa più imbarazzante?
- Romanzi e viaggi: leggi tutto sulla tua destinazione prima di partire o quando rientri?
- Italiani in vacanza all’estero: fai amicizia o scappi?
- Da cosa si riconoscono gli italiani in viaggio?
Prima di salutarci: grazie
Questo Award è il pretesto giusto per ringraziare chi mi segue, condivide, spende un po’ del suo tempo per leggere un articolo, mettere un like o mandarmi un messaggio di incoraggiamento.
Mi sono arrivati addirittura dei pasticcini una volta!
Grazie, perché fino a un paio di mesi fa stavo per lasciar perdere. Grazie per quelle parole disinteressate e non “sollecitate”, che a volte colmano i vuoti audio e qualche aspettativa che tarda ad essere soddisfatta.
Grazie perché questo blog, anche se piccolo e ancora semi-sconosciuto, richiede davvero tante energie, tempo, pazienza… e non sempre mi pare di averla.
Invece poi capita che mi arrivi un messaggio carino come quello di Giorgia e mi dà una spinta a non mollare, anche quando ho avuto una giornata pesante, quando mi pare di non farcela, di stare qui solo a perdere tempo.
Grazie, quindi. 🙏
Se c’è qualcosa che vorreste chiedere, suggerire, criticare, consigliarmi per migliorare il sito… qui sotto c’è un bel rettangolone per i commenti!
Sarò contenta di leggere e rispondere 🙂
8 commenti
Grazie mille 🙂
Anche a noi è piaciuta molto l’idea, quindi siamo stati davvero orgogliosi di essere coinvolti e di partecipare con le nostre domande e risposte. Credo che conoscere un po’ le persone che stanno dietro le pagine dei blog sia un modo per capire meglio quello che scrivono e sapere perché lo fanno probabilmente ci fa apprezzare contenuti che pubblicano.
Complimenti. É davvero un’idea carina. Le 11 domande permettono di scoprire qualche piccolo interessante dettaglio… oltre ricordarci che dietro e dentro ogni blog ci sono persone.
Grazie mille Raffi, per un piccolo blog come il mio, pubblicato da pochissimo e con molte cose da imparare, è stato sicuramente un incoraggiamento importante per cercare di migliorare e di lavorare con impegno 🙂
Complimentissimi. E’ un bel traguardo, soprattutto essere nella top list dei colleghi blogger. Non è da tutti.
Grazie a te Samanta per aver accettato di partecipare 🙂 Non vedo l’ora di leggere le risposte!
Lasciapassare approvato per le 10 domande 😉
A presto!
Grazie per avermi nominata, risponderò quanto prima. Le domande sono solo 10… ci hai concesso un lasciapassare? 😛
Ciao Simona,
grazie a te per aver accettato di partecipare insieme a noi! Siamo molto contenti per questo e non vediamo l’ora di leggere le tue risposte 🙂
A presto e buon lavoro!
Ciao ragazzi! Mi rende molto felice essere inserita nella vostra lista dei Sunshine Blogger Award. Grazie di vero cuore.
Un abbraccio a voi e a presto!
<3