Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Newsletter
  • Area Download
  • Codici sconto
Articoli recenti
  • Quale trolley bagaglio a mano scegliere: consigli e confronto tra modelli
  • Seduzioni vintage al Baule del Diavolo di Cividale
  • Visitare Amsterdam in 3 giorni: tre itinerari a tema con mappa
Faccio parte di
Travel Blogger Italiane Community Member
  • Newsletter
  • Codici sconto
Elimeli Elimeli

Blog di viaggi di Elisa Malisan

Elimeli Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni

Come rinnovare il passaporto prima della scadenza

Rinnovo passaporto prima della scadenza: aereo su pista di decollo
0
27
68
0
0
Sguardo rapido al post Hide
  1. Quando rinnovare il passaporto non ancora scaduto
  2. Dove e come rinnovare il passaporto
  3. Tempi di attesa per l’appuntamento in Questura
  4. Cosa serve per il rinnovo del passaporto prima della scadenza
  5. Costo del rinnovo passaporto
  6. Quanto tempo ci vuole per fare il passaporto
  7. Posso tenere il vecchio passaporto?

Ho deciso di dedicare un approfondimento al rinnovo passaporto prima della scadenza, perché recentemente io e Luca abbiamo dovuto rifarli entrambi e avere una checklist con le informazioni e i documenti che servono per il passaporto sarebbe stata di aiuto.

Dopo la nostra “disavventura vietnamita” ho pensato infatti che un vademecum con le procedure e i tempi per rinnovare il passaporto prima della scadenza potrebbe servire anche a voi.

Quando rinnovare il passaporto non ancora scaduto

Richiedere il rinnovo del passaporto in scadenza con anticipo è utile per evitare disguidi come il nostro e pianificare serenamente il prossimo viaggio, soprattutto se state pensando di andare al di fuori dei confini europei.

In molti Paesi, infatti, per poter entrare è necessario che il passaporto abbia una validità residua di almeno sei mesi.
Quando scade il vostro passaporto? Se scade fra meno di un anno potrebbe essere una buona idea pensare di rinnovarlo già adesso.

Per prenotare i biglietti aerei, anche quando si tratta di voli con scalo, non è obbligatorio inserire i dati dei documenti al momento della prenotazione. Potete organizzare con anticipo le vacanze estive (così magari riuscite a risparmiare un po’), anche se al momento dell’acquisto non avete un documento valido per l’ingresso nel Paese di destinazione.

Dove e come rinnovare il passaporto

Validità passaporto

Il passaporto elettronico, in vigore dal 2014, viene rilasciato dalla Polizia di Stato. La durata del passaporto italiano è di 10 anni.
Se è in scadenza o già scaduto, è necessario in entrambi rifare un passaporto nuovo: non è più possibile infatti estendere la durata, come si faceva una volta.

Rinnovo del passaporto: dove e come

La richiesta di passaporto si fa prendendo appuntamento presso la propria Questura di riferimento tramite l’agenda online della Polizia di Stato. Bisogna registrarsi con il proprio codice fiscale o accedere con il codice Spid.

Fatto questo, si può consultare il calendario per vedere le date disponibili per gli appuntamenti. Potete prendere appuntamento sia per voi che per gli altri componenti della famiglia.

È possibile rinnovare il passaporto nella Questura del proprio Comune o in una dei Comuni limitrofi (es. chi vive a Udine come me può andare anche a Cividale del Friuli o Tolmezzo).
Contestualmente, bisogna compilare online il modulo di richiesta passaporto, che poi si può scaricare in PDF con tutti i dati già salvati. È utile averlo con sé quando si va all’appuntamento.

Cosa fare se il passaporto è scaduto

Come nel caso del rinnovo del passaporto prima della scadenza, è necessario prendere appuntamento in Questura tramite l’agenda online e rifare il passaporto ex novo.

Tempi di attesa per l’appuntamento in Questura

Come dicevo in apertura di articolo, è possibile chiedere il rinnovo del passaporto non ancora scaduto, non è necessario aspettare la data di scadenza.

Vi consiglio rinnovare il passaporto con molti mesi di anticipo rispetto alla data prevista della partenza.

I tempi di attesa per l’appuntamento in Questura infatti possono essere un po’ lunghi, e man mano che ci si avvicina all’estate è probabile che si dilatino ulteriormente.

I posti disponibili in genere si esauriscono rapidamente ed non è sempre possibile anticipare un appuntamento già fissato, salvo casi urgenti.

Per darvi un’idea, noi abbiamo fatto richiesta in novembre per avere appuntamento a febbraio (= circa tre mesi di attesa).

In più, ricordate che non è possibile andare alla Polizia di Stato per il rilascio del passaporto senza appuntamento quindi… meglio organizzarsi.

Cosa serve per il rinnovo del passaporto prima della scadenza

I documenti da presentare per il rinnovo del passaporto sono i seguenti:

  • Documento di riconoscimento valido e una fotocopia
  • Modulo per la richiesta del passaporto italiano
  • 2 fototessere identiche e recenti: potete rivolgervi ad un fotografo oppure farle alle macchinette automatiche. In tal caso vi consiglio di leggere queste indicazioni con i requisiti delle foto per il passaporto
  • Ricevuta di pagamento del bollettino per passaporto ordinario (costo: 42,50 €). Il pagamento si può fare solo agli sportelli delle Poste Italiane, utilizzando il bollettino precompilato che trovate in Posta
  • 1 marca da bollo da 73,50 € (si acquista in tabacchino)
  • Sia che abbiate richiesto il rinnovo del passaporto prima della scadenza o che sia già scaduto, portate con voi anche il passaporto vecchio, perché sarà necessario annullarlo.

Per informazioni più specifiche sulle richieste di passaporto per i minori, fate riferimento a questa pagina.

Costo del rinnovo passaporto

Un breve riepilogo su quanto costa il rinnovo del passaporto:

  • Bollettino passaporto ordinario (da pagare in posta): 42,50 €
  • Marca da bollo: 73,50 €
  • Foto per passaporto (costo indicativo dal fotografo): 10,00 €
  • Totale: 126,00 €

Quanto tempo ci vuole per fare il passaporto

Quanto ci vuole per fare il passaporto nuovo: la procedura di richiesta in questura è rapida, ci vogliono 15-20 minuti. I tempi di rilascio del passaporto possono variare dai 2 ai 25 giorni lavorativi, ma nemmeno la Polizia di Stato fornisce indicazioni più precise a riguardo.

Normalmente, a meno di non fare richiesta urgente (ad esempio per motivi lavorativi documentabili), per la consegna del passaporto nuovo ci vogliono almeno 10 giorni lavorativi.

Se siete in partenza per un Paese in cui è necessario il visto di ingresso, tenete conto dei tempi di rilascio del passaporto, perché per ottenere un visto servono copia e numero del passaporto nuovo.

Se state pianificando un viaggio e avete paura che il vostro documento non arrivi in tempo, vi consiglio di comunicare alla Questura la data di partenza e se dovete richiedere un visto. Nei limiti del possibile potrebbero cercare di stringere i tempi.

Posso tenere il vecchio passaporto?

Secondo quanto riportato sul sito della Polizia di Stato, è possibile chiedere in Questura di tenere il vecchio passaporto (scaduto) quando fate domanda per quello nuovo. 

Per quanto riguarda il passaporto non ancora scaduto invece non ci sono indicazioni specifiche. 

Dalla mia esperienza personale vi potrei dire di sì, che in teoria potete chiedere di tenere il passaporto vecchio quando fate domanda per quello nuovo: in questo caso il primo viene annullato con due timbri all’interno e un taglio sulla copertina. Quando ho fatto questa richiesta in questura non mi sono state fatte obiezioni di nessun tipo. 

Un lettore tuttavia mi ha segnalato che non in tutte le questure italiane la risposta è la stessa. Vi suggerisco quindi di informarvi con il vostro ufficio di riferimento.

Freebie da scaricare 😍

Doc per passaporto: checklist da scaricare

Ho preparato per voi una checklist con le indicazioni di cosa serve per il rinnovo del passaporto. Non avendone trovata una online già pronta, ho pensato che potrebbe esservi utile.

La potete scaricare gratuitamente in PDF dall’Area Download riservata agli iscritti alla newsletter, insieme ad altri documenti utili e itinerari per organizzare il vostro prossimo viaggio.

Mi iscrivo e la scarico subito! >

Prima di partire ricordate di controllare le condizioni necessarie per viaggiare all’estero consultando il sito Viaggiare Sicuri.

Ricordatevi inoltre di registrare i dati del vostro viaggio sul sito Dove Siamo Nel Mondo, l’unità di crisi della Farnesina che ha il compito di assistere gli italiani all’estero in caso di situazioni di emergenza.

Ora non vi rimane che scegliere la vostra prossima destinazione e… preparare i bagagli in modo super efficiente con il metodo KonMari 🙂

A presto!

Salva l’articolo su Pinterest 📌

Elisa Malisan

Sono curiosa, schietta, introversa, lettrice affamata e pretenziosa. Amo gli aggettivi insoliti, i decolli e gli atterraggi, i sapori decisi e le parole gentili. Nel tempo libero scrivo sul mio blog di viaggi e mi do arie da runner della domenica.


Ti piace come scrivo?

➡️ Vai alla pagina Collaborazioni.

Continua la lettura
Trolley bagaglio a mano
Visualizza Post

Quale trolley bagaglio a mano scegliere: consigli e confronto tra modelli

Dove andare in vacanza ad agosto estero: Boa Vista, Capoverde
Visualizza Post

Dove andare in vacanza ad agosto all’estero: 10 destinazioni in Europa e nel mondo

Cosa portare in montagna d'estate
Visualizza Post

Cosa portare in montagna per un’escursione in estate, autunno o primavera

Viaggiare minimal: il deserto de Viana a Boa Vista
Visualizza Post

Minimalismo in viaggio: cosa significa viaggiare leggeri (e perché è bello)

Come piegare i vestiti in valigia per risparmiare spazio
Visualizza Post

Come piegare i vestiti in valigia e risparmiare spazio

Cosa mettere nel bagaglio a mano aereo
Visualizza Post

Cosa mettere nel bagaglio a mano in aereo per un viaggio confortevole

Scali aerei come funziona
Visualizza Post

Scali aerei, come funzionano e cosa fare in aeroporto

Organizzare un viaggio: vacanze fai da te in 10 mosse
Visualizza Post

Come organizzare un viaggio: vacanze fai da te in 10 mosse

10 commenti
  1. Elisa Malisan ha detto:
    14/09/2022 alle 12:33

    Buongiorno Salvatore,
    mi spiace ma su questo argomento non ti posso aiutare, ti consiglio di rivolgerti alla tua questura di riferimento.

  2. Salvatore maria martini ha detto:
    14/09/2022 alle 10:39

    Mia suocera ha ritirato ieri il permesso di soggiorno come tessera lei scade il suo passaporto russo nel 2023 deve richiedere di nuovo il permesso di soggiorno?
    Grazie

  3. Elisa Malisan ha detto:
    29/07/2021 alle 06:25

    Ciao Diana, purtroppo non conosco in modo approfondito come funzionano gli spostamenti nei casi di doppia cittadinanza, non vorrei darti indicazioni sbagliate. Fossi in te, per capire con quale passaporto viaggiare contatterei la tua Questura di riferimento oppure l’Ambasciata russa, che possono darti indicazioni di prima mano sulle modalità di viaggio.

  4. Diana ha detto:
    28/07/2021 alle 19:02

    Se io devo partire dal Italia in Russia (fuori UE), ma ho due passaporti italiano e russo, doppia cittadinanza e il mio passaporto italiano scade tra 4 mesi

    Domanda-

    Mi fanno uscire dal Italia con passaporto italiano , che scade tra 4 mesi o servono almeno 6 prima di scadenza?

    Visto che in Russia entro con passaporto russo che valido ancora per un anno.

  5. Elisa ha detto:
    26/03/2021 alle 06:21

    Dal punto di vista economico rinnovare il passaporto prima o dopo la sua scadenza è indifferente, sì. Conviene rinnovarlo prima se hai in programma un viaggio per cui la validità non è conforme a quanto richiesto dal Paese in cui devi andare (esempio: se il Paese di destinazione richiede che il passaporto sia valido almeno per sei mesi oltre la data di rientro del tuo viaggio).

  6. Myung ha detto:
    25/03/2021 alle 09:00

    Quindi non si risparmia a rinnovarlo prima della scadenza cone un tempo.
    A questo punto lascio scadere non avendo viaggi in programma e ne faccio uno nuovo quando mi servirà. Giusto?

  7. Elisa ha detto:
    15/03/2020 alle 18:20

    Sì Annalisa, speriamo che questo periodo passi in fretta e che possiamo rimetterci tutti quanti in moto per recuperare il tempo perduto, sia per l’economia che per i viaggi. Non sono questi la priorità ora come ora, però speriamo di poter trovare del tempo anche per loro nel prossimo futuro ??

  8. Annalisa Trevaligie-Travelblog ha detto:
    13/03/2020 alle 14:28

    Non sapevo che bisognasse prendere appuntamento per il rinnovo. A noi scadono a settembre, ma prima che cominciasse la quarantena, avevamo intenzione di fare il passaporto alla bimba. Poi tutto Si è offuscato e abbiamo dato priorità ad altre cose, ma speriamo di uscire subito da questo buio tunnel e di tornare a viaggiare più di prima! Bisogna recuperare il tempo perduto.

  9. Elisa ha detto:
    18/02/2020 alle 21:50

    Che organizzazione Silvia, mi dai del filo da torcere! 🙂
    Nel nostro comune per fortuna i tempi sono ragionevoli però in effetti alcuni amici mi hanno raccontato che prendere appuntamento per il passaporto in primavera inoltrata in previsione delle vacanze estive li ha fatti rimanere un po’ sulle spine… quindi meglio pensarci (molto) prima. Così almeno si dormono sonni tranquilli 🙂

  10. Silvia The Food Traveler ha detto:
    17/02/2020 alle 13:57

    L’ultima volta l’ho rinnovato quasi un anno prima della scadenza! Ma proprio perché non voglio ritrovarmi a un paio di mesi dalla partenza con il passaporto in scadenza, preferisco iniziare a muovermi per tempo. Anche perché dalle mie parti la sede della polizia locale è davvero piccola e se ne occupa insieme ai rilasci dei permessi di soggiorno, alle denunce varie ecc, quindi i tempi sono parecchio lunghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Articoli recenti
  • Quale trolley bagaglio a mano scegliere: consigli e confronto tra modelli
  • Seduzioni vintage al Baule del Diavolo di Cividale
  • Visitare Amsterdam in 3 giorni: tre itinerari a tema con mappa

I post più letti
  • Camminate sulla neve Friuli: Altopiano del Montasio
    Camminate in montagna sulla neve in Friuli: 5 escursioni nel Tarvisiano
  • Dove andare in vacanza ad agosto estero: Boa Vista, Capoverde
    Dove andare in vacanza ad agosto all’estero: 10 destinazioni in Europa e nel mondo
  • Cosa vedere ad Amsterdam
    Cosa vedere ad Amsterdam, città cosmopolita e anticonformista

Lasciati ispirare (una volta al mese)

Destinazioni, itinerari e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, nella tua casella di posta.

📆 Post di fine anno. Sincero.
Lost in the weekend 9/9 🍁
Lost in the weekend 8/9 🍁
Lost in the weekend 7/9 🍁
Lost in the weekend 6/9 🍁
Lost in the weekend 5/9 🍁

Blog di viaggi di Elisa Malisan

  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Area download
  • Codici sconto
  • Licenza d’uso
  • Privacy policy
  • Affiliazioni

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.