Cosa portare nel bagaglio a mano in aereo, per godersi il viaggio
Quando si fa un viaggio in aereo è essenziale partire con tutto il necessario non solo per il viaggio, ma anche per gli spostamenti prima di raggiungere la destinazione. In questo articolo vi suggerisco cosa mettere nel bagaglio a mano, in particolare se state per fare un viaggio medio-lungo (dalle 3-4 ore di volo in su) e se il volo prevede uno o più scali aerei.
In questa breve guida trovate una lista di cose da mettere nel bagaglio a mano, una lista in PDF da scaricare gratuitamente, e un video-tutorial su come prepararlo al meglio per rendere il vostro viaggio piacevole.
Come scegliere il bagaglio a mano da portare in viaggio
Scegliere il bagaglio a mano adatto per un viaggio in aereo è fondamentale: deve contenere tutto ciò che vi serve ed essere della misura giusta per poterlo mettere sotto il sedile o nella cappelliera dell’aereo.
Prima di iniziare a preparare il bagaglio a mano e la valigia da stiva, è bene controllare sul sito della compagnia aerea quali sono le dimensioni consentite per i bagagli.
La scelta del tipo di bagaglio a mano è soggettiva naturalmente, ma io di solito uso uno zaino da viaggio al posto del trolley: non solo perché lo posso portare in spalla anziché trascinarlo, ma anche perché lo uso durante il viaggio al posto della borsa. Io lo trovo più comodo, in particolare quando organizzo da sola il viaggio con un itinerario di più tappe.
Lista di cose utili da mettere nel bagaglio a mano in aereo
Passando ora alla lista vera e propria di cosa portare nel bagaglio a mano in aereo, il mio consiglio è di portare con voi le cose che usate quotidianamente. Inoltre, se il viaggio è notturno e magari dovete fare degli scali, ricordatevi di portare il necessario per poter vivere un paio di giorni senza la valigia che avete imbarcato in stiva.
A noi fino ad ora è successo solo una volta — e non voglio mettervi ansia prima di partire — però può capitare che la valigia non arrivi correttamente a destinazione, oppure che dobbiate fare una sosta prolungata nell’aeroporto scalo a causa di qualche imprevisto. Meglio pensarci con anticipo.
Ecco la mia lista di cose indispensabili da mettere nel bagaglio a mano, per rendere confortevole il vostro viaggio in aereo:
- Documenti di viaggio e passaporto; fototessere, se dovete fare il visto all’arrivo
- Cavi di ricarica del cellulare e un power-bank. E le cuffiette naturalmente
- Fotocamera
- La o le guide di viaggio, l’itinerario che avete preparato e un quaderno per appunti
- Un piccolo astuccio con una penna e un pennarello indelebile (se vi dimenticate di preparare le etichette per i bagagli e in aeroporto vi danno quelle in plastica)
- Un libro o il vostro e-reader per passare il tempo
- Occhiali da vista, lenti a contatto e occhiali da sole
- Spazzolino da denti e dentifricio (travel size, è più comodo); filo interdentale
- Un campioncino di crema per il viso: l’aria è così secca in aereo che al mattino ci si sveglia con la faccia di Izma 😂
- Medicine indispensabili da assumere durante il viaggio (per queste ci sono dei regolamenti specifici, leggete qui)
- Uno o due cambi di biancheria intima
- Un cambio di vestiti (maglietta, pantaloncini); una sciarpa
- Una felpa con cappuccio e/o una giacca a vento: ricordate che in aereo spesso si gela 😅
- Cuscino da viaggio gonfiabile, mascherina per coprire gli occhi e i tappini per le orecchie, se viaggiate di notte.
Per i viaggi particolarmente lunghi e con scalo, io e Luca, il mio compagno, solitamente mettiamo un cambio di biancheria nel bagaglio a mano dell’altro, in modo che ognuno di noi ne abbia uno. Non si sa mai.
Limite liquidi nel bagaglio a mano
Nel bagaglio a mano sono ammesse confezioni di liquidi al massimo da 100 ml. Il limite dei liquidi consentito è 1 litro e bisogna metterli in una busta trasparente a parte, in modo da facilitare i controlli.
Cosa si può portare nel bagaglio a mano
… e potrebbe esservi utile, in certi casi:
- Cibi e spuntini (sottovuoto ancora meglio), ma controllate se ci sono delle norme particolari in vigore nel Paese di destinazione
- Salviette struccanti, mascara, matita per occhi
- Lacca, deodorante, schiuma da barba (sempre max 100 ml), rasoio, purché di quelli usa e getta tipo Bic
- Ombrello
- Tablet e/o computer portatile
- Attrezzatura fotografica (cavalletto consentito solo se non ingombrante)
- Phon e piastra per capelli
- Batterie e caricabatterie
- La sigaretta elettronica (ma non si può usare durante il volo ovviamente).
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano
- Oggetti affilati (es. NO forbicine per unghie, pinzette per sopracciglia, lima per unghie, lame da rasoio. Metteteli nel bagaglio da stiva e nel bagaglio a mano portate la lima per unghie di carta).
- Armi e oggetti contundenti: coltelli, forbici, taglierine, etc.
- Oggetti infiammabili e pericolosi.
Questo è l’elenco in versione ridotta degli oggetti che non si possono portare nel bagaglio a mano, se vi serve una lista più completa la potete trovare qui.
Freebie da scaricare 😍
Lista per preparare il bagaglio a mano
Se temete di dimenticare qualcosa o volete appuntarvi qualche promemoria prima di partire, potete scaricare un comodo PDF con una check-list per il bagaglio a mano dall’Area download riservata agli iscritti alla newsletter.
Cos’altro trovate nell’area riservata che vi sarà utile per i vostri viaggi:
- Liste personalizzabili per preparare la valigia, calcolare il budget prima e dopo il viaggio, cose da ricordare prima di partire, e molto altro ancora
- Una pratica check-list con i documenti necessari per il rinnovo del passaporto
- Spunti di lettura e approfondimenti di viaggio.
Video-tutorial su come preparare il bagaglio a mano
Ora che avete preparato il contenuto del vostro bagaglio a mano siete pronti per mettere dentro tutto necessario. In questo tutorial vi mostro come preparare il bagaglio a mano (in questo caso lo zaino) per viaggiare comodi e trovare tutto al primo colpo.
Ricordatevi sempre di pesare il bagaglio a mano e rispettare le indicazioni sulle misure delle compagnie aeree (pena salati sovrapprezzi per il peso in più o lo spostamento del bagaglio a mano in stiva).
Un accessorio comodo per non sforare è la bilancia per pesare la valigia, da riporre nel vostro zaino o trolley una volta finito e portare in viaggio per pesare i bagagli prima del rientro.
Ora non mi rimane che augurarvi buon viaggio. Se vi è piaciuto l’articolo e l’avete trovato utile lasciate un commento qui sotto 🙂
A presto!
2 commenti
Ciao Silvia,
Che brava, io ancora non sono così brava da riuscire a viaggiare solo con il bagaglio a mano!
Il powerbank ormai per me invece è un accessorio indispensabile perché sono capace di finire la batteria del cellulare in poche ore a forza di filmati e registrazioni audio 😅
Io ormai viaggio solo con in bagaglio a mano, anche se si tratta di viaggi più lunghi, se la compagnia non è Ryan Air ovviamente, perché in quel caso puoi portare a malapena la borsetta. Sai che non penso mai di portare un power bank? Ce l’ho, ma chiuso a casa in un cassetto e poi mi capita sempre di trovarmi in giro con la batteria del cellulare scarica. La prossima volta cercherò di ricordarmi – più che altro speriamo che accada presto!