Se siete alla ricerca di una vacanza rilassante in montagna, una delle soluzioni migliori potrebbe essere alloggiare in un hotel con piscina in Trentino-Alto Adige. In questo articolo vedremo alcuni alberghi e quanto costa dormire in Trentino.
Dove rilassarsi in Trentino-Alto Adige
In Trentino-Alto Adige si trovano molte strutture con aree wellness di alta qualità e atmosfere rilassanti nelle valli più belle. Fra le opzioni più interessanti, un hotel con piscina in Trentino è senz’altro una sistemazione ideale per riposarsi dopo una camminata in montagna o rinfrescarsi durante le giornate estive più calde. Gli alberghi con piscina offrono anche un’atmosfera di relax e benessere anche grazie alla possibilità di usufruire di sauna, bagno turco e idromassaggio, magari godendosi la vista sulle montagne circostanti mentre ci si rilassa in spa.
In Trentino-Alto Adige ci sono molti hotel che offrono questi servizi. Io vi suggerisco di sceglierne uno situato in una zona tranquilla, circondato dalla natura e da un’atmosfera di pace. Non importa se preferite un hotel con piscina coperta o all’aperto, l’importante è che troviate la soluzione perfetta per voi.
Quanto costa dormire in Trentino
Ma quanto costa dormire in Trentino-Alto Adige? La risposta dipende da molti fattori, come la stagione, la categoria dell’hotel, la posizione e i servizi offerti. In generale, i prezzi degli hotel (senza piscina) in Trentino variano da circa 50 euro a notte (a persona) per una camera in un hotel economico a due o tre stelle, fino a 200 euro e oltre a notte per una suite di lusso in un resort di montagna. Normalmente è più facile trovare tariffe convenienti se si prenota l’albergo con anticipo o si sceglie di viaggiare durante la bassa stagione.
Se desiderate soggiornare in un hotel con piscina o spa, il prezzo potrebbe essere più alto rispetto ad un hotel senza piscina. In certi alberghi in Trentino infatti l’accesso alla spa non è compreso nella tariffa base, il che può aumentare leggermente il costo complessivo del soggiorno, ma naturalmente rende l’esperienza più piacevole. Altri elementi che influiscono sul prezzo della camera sono i pasti: la prima colazione o un trattamento mezza pensione, che in montagna è comodo soprattutto se si desidera fare trekking o passeggiate nella natura.
In conclusione, il costo di un soggiorno in Trentino dipende dalla scelta dell’hotel e dei servizi inclusi. Se siete alla ricerca di un hotel con piscina o spa, valutate attentamente le opzioni e date un’occhiata alla selezione di alberghi che ho preparato per voi.
Hotel in Trentino con piscina e spa
Sebbene sia possibile trovare molti alberghi in Trentino con piscina esterna o interna, è sempre utile fare con cura le proprie ricerche. Io solitamente faccio attenzione alle recensioni degli ospiti, ai servizi compresi nel costo della camera, alla distanza dai posti che voglio visitare. Questi sono alcuni hotel con piscina a cui vi suggerisco di dare un’occhiata per cominciare a pianificare le prossime vacanze. Li ho selezionati fra molti altri perché il rapporto qualità-prezzo e le recensioni dei clienti mi sono sembrati fra i migliori disponibili su Booking, il sito con cui solitamente prenoto le mie vacanze.
Hotel Soreghes Gran Chalet, Campitello di Fassa (Val di Fassa)
Ottima sistemazione a due passi dal centro di Campitello e a fianco alla funivia Col Rodella, il Soreghes è un hotel a 4 stelle in Trentino con piscina coperta e servizi spa. Noi l’abbiamo scelto per le nostre vacanze perché l’accesso all’area wellness con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio è compreso nella prenotazione, in modo da rilassarci dopo le camminate in montagna. Questo albergo può ospitare anche cani e gatti, così li potete portare insieme a voi in vacanza.
“ booking.com ”Fra le escursioni più belle da fare nei dintorni vi segnalo il sentiero panoramico Viel del Pan e il trekking al Lago di Antermoia, uno dei laghi alpini più belli del Trentino-Alto Adige.
Hotel Lupo Bianco, Canazei (Val di Fassa)
L’albergo Lupo Bianco si trova a poca distanza da Canazei, uno dei paesi più vivaci della Val di Fassa. Questo albergo in Trentino con piscina coperta è a quattro stelle e offre vari servizi benessere: vasca idromassaggio, sauna, bagno turco e trattamenti spa. È anche un albergo pet friendly, l’ideale per portare anche i propri animali domestici in vacanza in Trentino. La tariffa dell’hotel comprende colazione a buffet, accesso gratuito alla piscina coperta, connessione wi-fi e parcheggio. L’accesso all’area wellness si paga a parte.
Booking.comDall’Hotel Lupo Bianco, si possono fare alcune delle escursioni più belle della Val di Fassa: sentieri panoramici facili ma ad alta quota o trekking più impegnativi come la salita in cima al Piz Boè da Passo Pordoi o il giro del Sassolungo.
Hotel Cristallo, Dobbiaco (Val Pusteria)
Un altro posto dove andare in montagna in un hotel con piscina in Alto Adige è l’Hotel Cristallo di Dobbiaco, in Val Pusteria, zona molto bella per rilassarsi fra passeggiate e servizi benessere. Questo albergo si trova a poca distanza dal centro del paese e ha la piscina coperta riscaldata, un centro wellness con hammam, idromassaggio e sauna. La tariffa base dell’hotel include l’uso della piscina, parcheggio gratuito e connessione wi-fi, mentre l’accesso alla spa è a parte. Si possono prenotare inoltre trattamenti viso, massaggi e servizi di bellezza.
Booking.comL’Hotel Cristallo si trova in una posizione ideale per esplorare la natura in Val Pusteria. Si possono fare molte escursioni come il percorso intorno al Lago di Braies, una delle mete più famose e affascinanti della zona, il Lago di Dobbiaco e l’escursione sul Monte Specie da Prato Piazza prendendo un bus da Dobbiaco.
Hotel Tschurtschenthaler, Dobbiaco (Val Pusteria)
Situato vicino al centro del paese, l’Hotel Tschurtschenthaler è a tre stelle, con piscina e spa. La tariffa base comprende l’accesso alla piscina e alla spa (hammam e sauna) e offre altri servizi a pagamento come la vasca idromassaggio, massaggi e solarium.
“ booking.com ”Come il precedente, questo albergo è comodo per varie escursioni in Val Pusteria e dintorni: passeggiate al Lago di Braies, al Lago di Dobbiaco e trekking a Prato Piazza o nella magnifica Valle di San Silvestro
Hotel Gran Paradiso, San Cassiano (Alta Badia)
Questo magnifico hotel a 4 stelle in Trentino si trova a San Cassiano, in Val Badia. L’hotel Gran Paradiso ha centro wellness con piscina coperta, bagno turco e sauna, vasca idromassaggio (su prenotazione), palestra e un giardino con sedie sdraio e ombrelloni. La tariffa comprende: colazione a buffet, accesso alla piscina e alla spa, connessione wi-fi gratuita e parcheggio per l’auto.
Booking.comSoggiornare in questo albergo è un ottimo punto di partenza per molte escursioni sulle montagne del Conturines, Lavarella, e Lagazuoi; si possono fare anche delle camminate nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies.
Lüch de Costa, Colfosco (Val Badia)
Lüch de Costa si trova fra Colfosco e Corvara in Badia e offre varie sistemazioni in appartamento con bagno privato, in cui è possibile soggiornare anche con i propri amici a quattro zampe. La struttura ha una piscina coperta riscaldata con vista panoramica (accesso compreso nella tariffa base), e un’area benessere con hammam, sauna al fieno e finlandese, vasca idromassaggio esterna. Negli appartamenti è disponibile gratuitamente la connessione wi-fi.
Booking.com
Fra le escursioni più interessanti della zona, vi segnalo quella alle Cascate del Pisciadù e le escursioni al Sas Ciampac.
Mölgg Dolomites Residence, San Vigilio, Val di Marebbe
Un altro posto con piscina esterna in cui andare in Trentino è il Mölgg Dolomites Residence, a San Vigilio di Marebbe. Questa struttura offre diverse sistemazioni in appartamento e ha una magnifica piscina esterna riscaldata, in cui rilassarsi sia in estate sia in inverno godendosi il panorama. L’accesso è gratuito. Anche la connessione wi-fi e il parcheggio auto sono gratuiti.
Booking.comIn zona si possono fare molte escursioni estive nel parco naturale Fanes-Senes-Braies (es. fino ai Rifugi Lavarella o Sennes), e a Plan de Corones.
Spero che questo articolo vi sia utile per organizzare le vostre vacanze in Trentino-Alto Adige. Se siete appassionati di escursionismo, date un’occhiata anche agli altri articoli dedicati alle migliori passeggiate e trekking in regione.
Photo credits hotel: Booking.