Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Newsletter
  • Area Download
  • Codici sconto
Articoli recenti
  • Thailandia e ritorno.
  • Viaggiare e scrivere. Viaggiare per scrivere
  • 7 laghi in Trentino-Alto Adige da visitare in primavera o estate
Faccio parte di
Travel Blogger Italiane Community Member
  • Newsletter
  • Codici sconto
Elimeli Elimeli

Blog di viaggi di Elisa Malisan

Elimeli Elimeli
  • Home
  • Destinazioni
    • Italia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Veneto
      • Trentino-Alto Adige
      • Campania
      • Sicilia
    • Europa
      • Paesi Bassi
      • Portogallo
      • Spagna
    • Asia
    • Africa
  • Info utili
  • Storie
    • Libri per viaggiare
    • Diari di viaggio
    • Viaggi in pillole
    • Vita da blogger
  • About
  • Contatti
  • Collaborazioni

Friuli-Venezia Giulia

17 posts

Cosa vedere e cosa fare in Friuli-Venezia Giulia, fra montagne ed escursioni nella natura, musei e luoghi della cultura in città. Se decidete di trascorrere le vostre vacanze in Friuli-Venezia Giulia o siete di passaggio per qualche giorno, siete nel posto giusto: in questa sezione vi racconto i posti più belli e le cose più interessanti da vedere.

In Friuli-Venezia Giulia natura, cultura e enogastronomia si uniscono in una regione straordinaria, tutta da scoprire. Si può cominciare da una visita a Udine o Trieste, ricche di luoghi interessanti, proseguire per le zone collinari, dove passeggiare nella natura e degustare gli ottimi prodotti locali, e raggiungere infine le magnifiche montagne friulane o le spiagge dorate, per trascorrere giornate di relax facendo trekking o esplorando la costa.

Ed essendo la mia regione, vi consiglierò al meglio, poiché qui vivono le mie radici.

Il Ponte del Diavolo a Cividale del Friuli
Visualizza Post

Seduzioni vintage al Baule del Diavolo di Cividale

Il Baule del Diavolo, il mercatino dell'antiquariato di Cividale del Friuli. Appuntamento l'ultima domenica del mese in Piazza del Duomo e dintorni.
Camminate sulla neve Friuli: Altopiano del Montasio
Visualizza Post

Camminate in montagna sulla neve in Friuli: 5 escursioni nel Tarvisiano

Escursioni in montagna sulla neve in Friuli-Venezia Giulia. 5 camminate facili o intermedie nel tarvisiano: i posti più emozionanti fra le Alpi Giulie ammantate di bianco.
Val Bartolo escursione in inverno
Visualizza Post

Camminata in Val Bartolo: magia d’inverno (o d’estate) a due passi dall’Austria

Val Bartolo, tutto l’anno: escursione facile con le ciaspole o fra i pascoli verdeggianti da Camporosso. Informazioni utili per una gita in una delle valli più belle del Tarvisiano.
Pozze smeraldine a Tramonti di Sopra
Visualizza Post

Escursione alle Pozze smeraldine da Tramonti di Sopra: verde, selvaggia meraviglia

Escursione alle Pozze smeraldine da Tramonti di Sopra. Un luogo selvaggio e meraviglioso per immergersi nella natura e fare un’escursione fino al Lago di Ciùl.
Foto dei Laghi di Fusine in autunno
Visualizza Post

Escursione facile ai Laghi di Fusine. Incantevole stupore, in ogni stagione

I Laghi di Fusine nella zona di Tarvisio: destinazione magica per un’escursione facile in estate, autunno o inverno, sulla neve. Info sui sentieri e foto dei laghi più belli del Friuli.
Val Saisera, vista sullo Jof di Montasio
Visualizza Post

Innamorarsi della Val Saisera, sul sentiero degli alberi di risonanza

Camminata nella natura in Val Saisera: il Forest Sound Track, il sentiero degli alberi di risonanza. Informazioni sul percorso e altri sentieri in Val Saisera.
Visualizza Post

Weekend incantato in Friuli: le case nella natura di Friland

Casette nel bosco e nella natura: le tiny house di Friland, in Friuli-Venezia Giulia. Un’esperienza di viaggio emozionante e ecosostenibile, a contatto con la natura.
Passeggiate in Friuli, sentiero Monte Quarin Cormons
Visualizza Post

Passeggiate in Friuli-Venezia Giulia: percorsi facili e incantevoli nella natura

Alcune idee per fare delle passeggiate facilissime in Friuli Venezia Giulia, tra parchi, boschi e colline verdeggianti. Tutte le informazioni per raggiungerli e iniziare la vostra camminata nella natura.
Camminate in montagna Friuli Fusine
Visualizza Post

Camminate in montagna in Friuli per stare a contatto con la natura

Le più belle camminate in montagna in Friuli Venezia Giulia: luoghi da scoprire in regione per rigenerarsi camminando nella natura. Tante idee per una gita in giornata.
Udine cose da vedere Piazza Libertà
Visualizza Post

7 cose da vedere a Udine, raccontate da chi ci vive

Cosa vedere a Udine: i 7 luoghi più interessanti del capoluogo friulano. Dalla piazza in stile veneziano ai giardini più belli, 7 posti da non perdere per scoprire Udine in un weekend.

Articoli recenti
  • Thailandia e ritorno.
  • Viaggiare e scrivere. Viaggiare per scrivere
  • 7 laghi in Trentino-Alto Adige da visitare in primavera o estate

I post più letti
  • Dove andare in vacanza ad agosto estero: Boa Vista, Capoverde
    Dove andare in vacanza ad agosto all’estero: 10 destinazioni in Europa e nel mondo
  • I amsterdam card
    I amsterdam card: come funziona e cosa comprende la card per musei e trasporti. Conviene?
  • Le migliori escursioni in Val di Fassa: giro del Sassolungo (forcella)
    5 escursioni estive in Val di Fassa, facili o intermedie. Bellissime.

Lasciati ispirare (una volta al mese)

Destinazioni, itinerari e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, nella tua casella di posta.

Blog di viaggi di Elisa Malisan

  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Area download
  • Codici sconto
  • Licenza d’uso
  • Privacy policy
  • Affiliazioni

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.